Il Giro dei 5 Laghi è una delle escursioni più famose nel comprensorio di Madonna di Campiglio. Un trekking suggestivo, che permette di ammirare panorami incredibili e di vivere l’essenza della montagna in tutte le sue sfaccettature, in una cornice tra le più belle in Trentino: le Dolomiti di Brenta.

Stiamo parlando del Giro dei 5 Laghi (più uno, in realtà), un’escursione di estrema bellezza, conosciuta come una delle più difficili. E’ decisamente impegnativa, ma la difficoltà maggiore è data dalla lunghezza. Ci sentiamo di dire che è adatta a chiunque abbia un minimo di preparazione. Richiede molte ore di cammino, è consigliabile quindi partire presto al mattino.

Giro dei 5 Laghi a Campiglio: dog trekking mozzafiato Trentino-Alto Adige

Partenza del Giro dei 5 Laghi

Ci troviamo all’interno del gruppo montuoso della Presanella, zona ricca di tantissimi laghetti di origine glaciale. Il percorso ha inizio in zona Patascoss, dove è presente una malga che vende ottimi formaggi, un rifugio e un grande parcheggio a pagamento dove è possibile sostare durante la notte.

In alternativa, per accorciare un pochino il percorso ed evitare il primo tratto in salita, si può prendere la funivia a Madonna di Campiglio che ti porterà direttamente al Rifugio 5 Laghi.

[torna all’indice]

Descrizione del percorso

La traccia del sentiero è ben segnalata e lungo il tragitto troverai sempre le indicazioni da seguire. Ti consigliamo in ogni caso, di avere sempre con te una mappa da consultare in caso di emergenza. Dal parcheggio Patascoss, seguire le indicazioni per Malga Ritorto, dove potrai ammirare le cime delle Dolomiti di Brenta in tutta la loro maestosità. Da qui fai un bel respiro, perché inizierà una salita costante immersa nel bosco che ti porterà direttamente al primo lago.

[torna all’indice]

Lago Ritorto

Il lago Ritorto, a 2055 metri di altitudine, è il punto solitamente più affollato, perché facilmente raggiungibile con la funivia. Proseguendo nel percorso vedrai diminuire sempre di più il numero delle persone intorno a te. Qui è presente una piccola attrazione, uno xilofono ottenuto con i campanacci delle mucche.

Giro dei 5 Laghi a Campiglio: dog trekking mozzafiato Trentino-Alto Adige

Il sentiero prosegue in salita lungo il crinale e ti regalerà una visuale unica dall’alto sul lago Ritorto. Seppur alcuni tratti risultano più esposti, il tracciato non presenta pericoli o difficoltà tecniche da affrontare. Il paesaggio inizia a cambiare, il fondo erboso lascia il posto a cumuli di rocce e pietre, che ci accompagneranno fino al secondo lago.

Gambe in spalla! La strada è ancora lunga e la salita non è ancora terminata.

[torna all’indice]

Lago Lambin

Il lago Lambin, a 2327 metri di altitudine, è un piccolo lago alpino di origine glaciale incastonato tra le montagne, con rive ripide e rocciose. In passato, questo bacino fu sfruttato a scopo idroelettrico, fino al 1991, anno in cui questa attività cessò.

[torna all’indice]

Lago Serodoli

La nostra escursione prosegue con una vista unica sul Parco dell’Adamello Brenta e possiamo già scorgere in lontananza la terza tappa del Giro dei 5 Laghi, il lago Serodoli a quota 2370 metri.

Un ultimo sforzo tra le rocce e salendo sulla sinistra verso il Baito Serodoli, la fatica fatta fin qui, sarà ampiamente ripagata. Data l’importanza di questi luoghi per gli abitanti ed i turisti che frequentano queste valli, nel 2013 si è deciso di non espandere ulteriormente gli impianti sciistici, proprio per salvaguardare l’integrità di questo paesaggio.

Siamo a metà tragitto e una pausa in riva al lago è più che meritata.

[torna all’indice]

Lago Gelato

Proseguendo in direzione Passo Nambrone, a circa 100 metri di distanza dal lago Serodoli, a 2388 m di quota, si trova il Lago Gelato. Il suo nome deriva proprio dalla presenza di neve e ghiaccio, che permangono anche quando il disgelo primaverile è in stato avanzato.

Torniamo indietro verso il lago Serodoli e da questo punto in poi inizierà la discesa.

Giro dei 5 Laghi a Campiglio: dog trekking mozzafiato Trentino-Alto Adige
[torna all’indice]

Lago Nero

Ed ecco il famoso “più uno”, che ti abbiamo accennato all’inizio. Il lago Nero, a 2246 m di altitudine, essendo un lago minore, spesso non viene conteggiato tra i laghi “ufficiali” del Giro dei 5 Laghi.

E’ presente un piccolo promontorio rialzato sulla riva del lago, dal quale affacciarsi e ammirare il piccolo specchio d’acqua incastonato tra le montagne.

Giro dei 5 Laghi a Campiglio: dog trekking mozzafiato Trentino-Alto Adige
[torna all’indice]

Lago Nambino

Il cammino prosegue in discesa per quasi un’ora, il paesaggio cambia di nuovo e foreste di abeti rossi ci indicano che stiamo scendendo verso valle. Siamo giunti all’ultima tappa del percorso: il lago Nambino a quota 1765 m.

Giro dei 5 Laghi a Campiglio: dog trekking mozzafiato Trentino-Alto Adige

Tra tutti, questo è sicuramente il lago più frequentato, essendo facilmente raggiungibile con i mezzi. E’ presente anche un grande rifugio sulle sponde del lago e qui una bella ricompensa non ce la toglie nessuno! Una bella birra fresca vista lago ti darà lo sprint per l’ultimo tratto per chiudere l’anello. Una ventina di minuti tranquilli nella foresta e sarai di nuovo al parcheggio Patascoss.

[torna all’indice]

Dettagli escursione e info utili

Dettagli escursione e info utili:

  • Partenza: Parcheggio Patascoss
  • Costo parcheggio: € 12,00 camper/€ 8,00 auto giornata intera
  • Lunghezza percorso: 14,8 km
  • Dislivello: 800 m
  • Tempo di percorrenza: 6 ore
  • Difficoltà: media

Il percorso è adatto anche ai nostri amici a quattro zampe. In alcuni punti il sentiero si sviluppa su tratti rocciosi ma non abbiamo trovato ostacoli o particolari difficoltà.

Se vuoi accedere alla nostra traccia GPS, clicca QUI.

[torna all’indice]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!