Centro Italia Marche

Pantani di Accumoli: escursione invernale a quattro zampe

Da Forca Canapine ai Pantani di Accumoli

Finalmente il mio primo hiking sulla neve. Essendo la prima esperienza, i miei umani hanno optato per un itinerario semplice e privo di difficoltà, ma di una bellezza estrema. Siamo all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, al confine con il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Saliamo con l’auto da Norcia fino a raggiungere il valico di Forca Canapine, dove abbiamo parcheggiato. Io sono su di giri, siamo circondati da splendide vette innevate, annuso l’aria fresca dal finestrino, inizio a sentire “odore” di escursione e non vedo l’ora di scendere.

Ci prepariamo alla camminata sulla neve: per me, pettorina da outdoor, guinzaglio allungabile, targhetta di riconoscimento, immancabile attrezzatura di base, ma questa volta mi cospargono le zampe di una sostanza appiccicosa per proteggere i miei polpastrelli da freddo e ghiaccio; si tratta di WinterPad, una pomata simile alla vasellina. Per i miei umani invece questa volta non è necessario l’uso delle ciaspole, essendo la neve piuttosto battuta e non più freschissima. Se non si abbandona il sentiero vanno benissimo degli scarponcini da trekking.

Pantani di Accumoli: escursione invernale a quattro zampe Centro Italia Marche

Le indicazioni per i Pantani si trovano facilmente, si parte dal rifugio Genziana e da lì la traccia è sempre ben visibile e segnalata, difficile perdere l’orientamento. Cielo sereno e temperatura gradevole, sono gli ingredienti che contribuiscono a rendere la giornata perfetta!

Pantani di Accumoli: escursione invernale a quattro zampe Centro Italia Marche
“Let’s go hiking!”

Io sono molto incuriosito da tutto questo bianco intorno a noi e cerco di captare ogni singolo odore. Ci prendiamo tutto il tempo per goderci ogni singolo momento: i miei umani scattano foto, girano video e mi bombardano con le palle di neve.

Pantani di Accumoli: escursione invernale a quattro zampe Centro Italia Marche

Dopo un’oretta scarsa di cammino iniziamo a scorgere in lontananza quelli che dovrebbero essere i Pantani di Accumoli. Si tratta di laghetti di origine glaciale, a circa 1.500 metri s.l.m. incastonati in una piccola valle, delimitati da una staccionata di legno. Al nostro arrivo li troviamo ricoperti da una distesa di neve. In primavera la zona si trasforma in un paradiso della natura; i pascoli si riempiono di mucche e cavalli allo stato brado che vanno ad abbeverarsi in questi specchi d’acqua.

Pantani di Accumoli: escursione invernale a quattro zampe Centro Italia Marche
Pantani di Accumoli: escursione invernale a quattro zampe Centro Italia Marche

Il ritorno si svolge sullo stesso sentiero, ma una volta raggiunti i Pantani è possibile proseguire e arricchire l’itinerario con altre tappe, cosa che sicuramente faremo in primavera per esplorare la versione più rigogliosa di questo territorio.

Pantani di Accumoli: escursione invernale a quattro zampe Centro Italia Marche

Concludiamo il nostro percorso giusto in tempo per il pranzo, che ci godiamo sotto il sole all’esterno di un bivacco momentaneamente chiuso.

Come prima esperienza sulla neve non mi posso assolutamente lamentare, è stata una giornata spensierata e a dir poco entusiasmante. Il Parco dei Sibillini è ideale per rigenerarsi, tra viste mozzafiato e una vastissima rete di sentieri da scegliere. Prima di partire, è sempre bene informarsi su eventuali limitazioni per gli amici a quattro zampe.

Pantani di Accumoli: escursione invernale a quattro zampe Centro Italia Marche
Sulla strada del ritorno: i Piani di Castelluccio

DETTAGLI TECNICI

Partenza: Forca Canapine (AP)

Dislivello: 200 m

Lunghezza: 5 km (andata e ritorno)

Tempo di percorrenza: 2 ore (soste comprese)

Difficoltà: facile

Pantani di Accumoli: escursione invernale a quattro zampe Centro Italia Marche

Traccia GPS

Alla prossima avventura!

Pantani di Accumoli: escursione invernale a quattro zampe Centro Italia Marche

Potrebbe anche interessarti...

1 commento

  1. […] Pantani di Accumoli: escursione invernale a quattro zampe […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!